farsi pregio di

farsi pregio di
farsi pregio di
infinito sich beehren, zu ...

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • pregio — s. m. 1. valore, qualità, preziosità, classe, finezza, prezzo 2. decoro, onore, stima, considerazione, merito, conto, credito, vanto, reputazione CONTR. spregio, disprezzo, dispregio, disonore, obbrobrio 3. (est.) dote, qualità, bontà, bello,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pregio — / prɛdʒo/ s.m. [lat. prĕtium, da cui anche prezzo ]. 1. [considerazione positiva di una persona] ▶◀ conto, credito, fama, prestigio, stima. ◀▶ discredito, disistima. ↑ disprezzo. ● Espressioni: lett., avere (o tenere) in pregio [tenere in gran… …   Enciclopedia Italiana

  • onorare — A v. tr. 1. (una persona) omaggiare, riverire, ossequiare □ celebrare, festeggiare, solennizzare □ incensare, lodare, magnificare, esaltare, osannare, glorificare CONTR. disonorare, denigrare, screditare, diffamare □ disdegnare, disprezzare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pregiare — A v. tr. (lett.) considerare, stimare, apprezzare, valutare, lodare CONTR. disprezzare, spregiare, disdegnare, vilipendere B pregiarsi v. rifl. (bur.) onorarsi, farsi pregio …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pregiare — [lat. tardo prĕtiare, der. di pretium prezzo ] (io prègio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [tenere in considerazione: p. una persona ] ▶◀ apprezzare, portare in palmo di mano, stimare, tenere in conto (o, lett., pregio). ‖ ammirare, rispettare.… …   Enciclopedia Italiana

  • dote — dò·te s.f. 1. FO complesso dei beni che la moglie portava, spec. in passato, al marito all atto del matrimonio per contribuire al mantenimento della famiglia: farsi la dote, avere una ricca dote, portare dei beni in dote, una ragazza senza dote | …   Dizionario italiano

  • onore — /o nore/ s.m. [lat. honos (o honor ) ōris ]. 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: ferire qualcuno nell o. ; giurare qualcosa sul… …   Enciclopedia Italiana

  • vanto — vàn·to s.m. AD 1. il vantare, il vantarsi; vanteria: essere motivo di vanto, farsi, darsi vanto 2a. ciò che costituisce motivo di orgoglio: quel monumento è il vanto della nostra città Sinonimi: orgoglio. 2b. merito, pregio: è un vino che ha il… …   Dizionario italiano

  • prezioso — {{hw}}{{prezioso}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha molto valore, prezzo molto alto o grande pregio: scrigno, metallo –p. 2 (fig.) Che è caro per la sua bellezza, la sua rarità, il suo pregio: un manoscritto –p; consigli preziosi. 3 (fig.) Ricercato,… …   Enciclopedia di italiano

  • valere — {{hw}}{{valere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io valgo , tu vali , egli vale , noi valiamo , voi valete , essi valgono ; fut. io varrò , tu varrai ; pass. rem. io valsi , tu valesti ; congiunt. pres. io valga , noi valiamo , voi valiate , essi… …   Enciclopedia di italiano

  • cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”